

Buona proposta per ripassare i pronomi personali "he" e "she", la -s alla terza persona singolare dei verbi, il vestiario, per conoscere le differenze tra Babbo Natale e la Befana e per fare un ottimo esercizio di comprensione.
Adatto per classi 4^e 5^.
P.S.: ricordiamo ai nostri alunni che la "Befana" è un personaggio tutto italiano e che, come buona vecchina che a cavalcioni di una scopa dispensa calze colme di dolci, viene festeggiata solo nel nostro Paese. Nelle altre culture è presente la festa dell'Epifania, che ricorda la manifestazione di Gesù Bambino ai Magi (dal greco "epiphaneia", dal latino "epiphania" = manifestazione/apparizione).
Nessun commento:
Posta un commento