SOSTIENI IL BLOG

I'LL BE A MUM! :-)

www.mammole.it Ticker
Visualizzazione post con etichetta ICT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ICT. Mostra tutti i post

SMS - MAKE YOUR LIFE A BIT EASIER - lesson n° 3


Ecco alcuni esercizi per mettere in pratica le indicazioni dei due post pubblicati precedentemente riguardo gli "shorts SMS". Ovviamente questi esercizi possono essere somministrati con varie modalità, a seconda delle necessità e degli obiettivi da raggiungere: da risolvere individualmente, da propore come attività di coppia, da utilizzare come gioco di gruppo,...

1 - abbinare frasi abbreviate con frasi estese, disposte su due colonne, in ordine sparso
es.: C U @ 8 ------->see you at 8
W 8 ME @ the pool ------->wait me at the pool
C PAUL 2NIGHT --------> See Paul tonight
... e così via.


2 - presentare frasi scritte all'interno del video di un cellulare e fare tradurre le frasi ai bambini in un riquadro posto al lato del telefonino

3 - indicare le frasi estese e invitare gli alunni a riscriverle come short SMS
es.: Wait for mum at the swimminpool
W8 4 MUM AT SWIMMINGPOOL
See you at the bus stop

C U @ BUS STOP

I've got a great surprise for you

I' VE GOT A GR8 SURPRISE 4 U

See you as soon as possible, bye bye
C U ASAP BB

Happy Birthday to you and a kiss for dad, see you tomorrow

HAPPY BIRTHDAY 2 U AND A KISS 4 DAD, CU 2MORROW

YELLOW SUBMARINE

Questa proiezione è stata eseguita con Movie Maker, un prodotto estremamente versatile e facilmente utilizzabile con i nostri alunni.
Movie Maker permette di inserire immagini, foto, video, suoni, parole,… ottenendo prodotti accattivanti e funzionali all’insegnamento della lingua inglese.
I bambini imparano presto ad utilizzarlo e i risultati sono spesso sorprendenti.
Attività adatta per quarta e quinta.

In questo caso si è agito così:
1 – parlando di cultura anglosassone e di curiosità, è stato presentato il gruppo musicale dei Beatles
2 – sono state fatte ascoltare alcune canzoni, 4 per l’esattezza
3 – gli alunni hanno scelto le due canzoni che a loro più piacevano
4 – abbiamo recuperato on-line i testi
5 – è stato eseguito un lavoro di comprensione sul testo
6 – sempre on-line abbiamo cercato le immagini e il video da abbinare al contenuto del testo
7 – con Movie Maker abbiamo assemblato il tutto

Gli aspetti positivi di questo lavoro sono stati molteplici:
- sicuramente la possibilità di utilizzare un mezzo informatico, strumento tanto vicino ai bambini, ha stimolato notevolmente la curiosità
- il dover creare un prodotto ha portato gli alunni ad essere estremamente attivi
- la ricerca di immagini attinenti al testo, ha condotto i bambini a una particolare attenzione ai termini inglesi, memorizzandoli con estrema facilità
- il riportare le frasi della canzone sulle immagini, ha aiutato nell’esercizio di scrittura.

Questi sono solo alcuni aspetti positivi, ma ce ne sarebbero molti altri non trascurabili riguardanti, ad esempio, la collaborazione, la mediazione, l’interagire sociale.


L’altra canzone seguirà a giorni.

Se qualcuno volesse sapere qualcosa in più riguardo a Movie Maker, ad esempio come utilizzarlo, può tranquillamente scrivermi e provvederò a dare tutte le indicazioni passo passo per ottenere un prodotto con tale programma.


Choose your language

Cerca nel blog l'argomento che ti interessa