SOSTIENI IL BLOG

I'LL BE A MUM! :-)

www.mammole.it Ticker
Visualizzazione post con etichetta Easter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Easter. Mostra tutti i post

EASTER BUNNY -head-

Due bastoncini del ghiacciolo, uno stuzzicadente da spiedino, tempere, pennelli, un pennarellino nero, qualche fiocchetto colorato: ecco i semplici materiali per realizzare questo simpatico Easter Bunny. Può essere utilizzato per abbellire un centrotavola o un pacchetto regalo; potrebbe anche essere utilizzato come segnalibro pasquale.
I passaggi sono davvero sempllici:
1- colorare i due bastoncini di ghiacciolo con i colori che più piacciono e, una volta asciugati, disegnare il contorno delle orecchie e la bocca;

2- con la tempera bianca, riempire orecchie e denti;

3- incollare a una estremità i due bastoncini in modo che formino una V;
4- applicare o disegnare occhi, baffi e naso;

5- incollare sul retro della testa del coniglietto lo stuzzicadente;

6- abbellire con fiocchi colorati.












4 - ABOUT EASTER bis - "GIOCARE CON LE PAROLE" -

Per la verifica o come esercizio di rinforzo ai ragazzi si può dare un brano uguale o simile a quello che potete trovare nel post “ABOUT EASTER”, omettendo però alcune parole: essi dovranno completarlo in base a ciò che hanno imparato e si ricordano.
Banale dire che non possono attingere al brano originale completo.
Una variante: le parole mancanti possono essere elencate in ordine sparso all' inizio del brano o alla fine.
Se vengono poste all' inizio gli alnni saranno facilitati; se verranno messe alla fine, il brano verrà molto probabilmente letto più volte (sceglie in base a ciò che si vuol raggiungere).

Easter is an important very ………………………….. festival.
It’s the festival of the resurrection of Jesus Christ and the start of Spring.
……………………………….. is always between ……………………………….. and …………………………………...
Easter is a national holiday and ………………………………………… do not go to school.
………………………………….. and chicks are symbols of Easter.
People give Easter eggs to their families and ………………………………...
Children in United Kingdom, in USA and in Canada say the Easter ………….……… or Rabbit brings eggs.
Easter Bunny is a happy ………………………. with a …………………. full of sweets and chocolate.
English and American children ……………………. eggs for the Easter egg hunt: on Easter ………………….. parents hide the coloured eggs and children have great fun during the ………………………. . The child who finds the most eggs wins a …………………….
In the USA there are many ………………….. on Easter Sunday: people ……………. new clothes and special hats, called …………………, and march through the ……………… .
Easter is a joyous ………………………….. !

children – wear – Easter – basket – prize – friends – March – rabbit – old – parades – Eggs – holiday – April – Sunday – bonnets – Bunny – hunt – colour - towns

Ecco il corretto ordine delle parole da inserire:
old - Easter – March – April – children – Eggs – friends – Bunny – rabbit – basket – colour – Sunday – hunt - prize – parades – wear – bonnets – towns - holiday


L’ordine delle frasi può anche cambiare e non è necessario che tutte siano presenti: dipende dagli obbiettivi che si vogliono raggiungere e dal livello della classe.
Di seguito c’è un brano “semplificato”

Easter is an important very old ……………………….
Easter is always between ………………… and …………………..
…………………… is a national holiday and ……………………… don’t go to ……………………….
Eggs and chicks are symbols of Easter.
People give Easter ………………… to their ……………………… and friends.
Children in United Kingdom say the ………………… ……………….. or Rabbit brings eggs.
Easter Bunny is a happy ……………… with a ………………… full of …………………… eggs.
English and American children ……………..……. eggs for the Easter egg hunt: on Easter Sunday …………………….. hide the coloured eggs and children have great fun during the ……………….. .
In the …………… there are many …………………… on Easter Sunday: people wear new …………………….. and special ………………. , called bonnets, and march through the towns.
Easter is a joyous ………………….. !

colour – hats – school – USA - festival – holiday - Easter Bunny – parades – April – children – basket – March – clothes – rabbit – eggs – families – Easter – hunt –parents – chocolate

Ordine esatto delle parole da inserire:
festival – March – April – Easter – school – children – eggs – families - Easter Bunny – rabbit – basket – chocolate – colour – parents – hunt – USA – parades – clothes – hats – holiday


Altra variante per utilizzare il brano sopra citato (post "ABOUT EASTER"): dopo aver fatto leggere il brano in inglese, dare la seguente tabella da completare con “true T or false F”.













2 - ABOUT EASTER

Questo lavoro è indicato per una classe quinta, i cui alunni dovrebbero avere già acquisito una certa dimestichezza nella lettura e nella comprensione di brani in lingua. Oltre ad aiutare ad apprendere il lessico specifico relativo alla festività di Pasqua, il brano agevola un confronto culturale tra paesi anglosassoni e Italia.

Suggerirei di proseguire nel seguente modo:
1 – utilizzare la L1 per introdurre l’argomento e sondare quali ricordi relativi alla Pasqua i bambini ricordano dagli anni precedenti;
2 – presentare, con l’ausilio di immagini, la terminologia specifica (bonnet, Easter Bunny, chocolate eggs, …)
3 – invitare gli alunni a leggere in autonomia il testo qui di seguito riportato (non interveniamo a dare spiegazioni dei termini che eventualmente essi non conoscono: è bene che si sforzino di cogliere da soli il significato generale);
4 – chiediamo ai bambini quello che hanno capito;
5 – rileggiamo insieme il brano e, ora, diamo spiegazione degli eventuali termini sconosciuti.
Dopo questo lavoro di comprensione, può essere utile, per un confronto culturale, stendere una tabella e, in due colonne differenti, scrivere uguaglianze e diversità nel modo di festeggiare la Pasqua in Italia e in England/USA (sotto ho riportato sia la tabella vuota sia quella completata).


Easter is an important very old festival.
It’s the festival of the resurrection of Jesus Christ and the start of Spring.
Easter is always between March and April.
Easter is a national holiday and children do not go to school.
Eggs and chicks are symbols of Easter.
People give Easter eggs to their families and friends.
Children in United Kingdom, in USA and in Canada say the Easter Bunny or Rabbit brings eggs.
Easter Bunny is a happy rabbit with a basket full of sweets and chocolate.
English and American children colour eggs for the Easter egg hunt: on Easter Sunday parents hide the coloured eggs and children have great fun during the hunt. The child who finds the most eggs wins a prize.
In the USA there are many parades on Easter Sunday: people wear new clothes and special hats, called bonnets, and march through the towns.
Easter is a joyous holiday!






6 - PAINTED EGGS

Semplice lavoro proponibile per terza, quarta e quinta.
Gli alunni dovranno disegnare oggetti e azioni nei riquadri.
Nella parte inferiore della scheda, disegneranno il loro “painted egg” preferito.


3 - EASTER ART AND CRAFTS


Ecco di seguito alcune idee che si possono realizzare nelle varie classi.
Nei prossimi giorni, ne seguiranno altre.


Un paio di idee che riguardano gli immancabili bigliettini di auguri.
Il primo è semplice, adatto a una prima o a una seconda; il secondo invece è adatto per una quinta, in quanto un po’ più “da grandi” nella forma (per intenderci, non è il solito Easter Bunny tanto carino :-)).

























Un semplice agnellino realizzabile con materiali facilmente recuperabili: cartoncino rosa, sul quale disegnare l’impronta della mano di ogni singolo bambino e il musino dell’agnellino; cotone; foglio di carta verde; colla.
Utile lavoro per aiutarci a ripassare o presentare alcune parti del corpo (body, legs, tail, hand, face, nose, eyes, mouth, ears, head).
Sfruttando la morbidezza del cotone possiamo tranquillamente insegnare “soft” e “hard”.


E ora gli immancabili “crossword” e “word search”, adatti per seconda, terza, quarta e quinta.
Sono solo tre, ma on-line se ne trovano in quantità inverosimili.

Prossimamente, per i meno esperti, verrà pubblicato un post con semplici, ma efficaci indicazini per imparare a trovare in rete materiali scelti per bambini.


























5 - Mr and Mrs EGG


Queste due attività sono particolarmente indicate per quelle classi, solitamente terza, quarta e quinta, che hanno già affrontato le descrizioni del volto e per le quali si vogliono proporre divertenti esercizi di ripasso.

ATTIVITA’ 1

1 – distribuire una fotocopia ad ogni alunno
2 – colorare e ritagliare le varie parti
3 – su un foglio scrivere “Mr Egg” e, sotto, distanziato, “Mrs Egg”
4 - incollare un uovo sotto ogni scritta e applicare capelli, occhi, naso e bocca, facendo in modo di ottenere due volti: uno maschile e uno femminile
5 – sotto ogni disegno scrivere la descrizione del volto ottenuto

Es:
He’s got short, brown hair and small, blue eyes.
He’s got a big nose and a small mouth.

She’s got long, blond hair and big, green eyes.
She’s got a small nose and a big mouth.


Varianti:
a – si possono preparare altre mascherine dei capelli, aggiungendo altre caratteristiche come curly e straight
b – si possono aggiungere occhiali e lentiggini e quindi le descrizioni si amplieranno ulteriormente (He/She’s got glasses/freckles)
c – si possono scrivere frasi negative (He/She hasn’t got glasses/freckles)
d – per le classi che non hanno ancora affrontato i pronomi personali di terza persona singolare, si possono aggiungere ai volti ottenuti dei fumetti che potranno contenere le descrizioni fatte in prima persona (I’ve got ……….. )


































ATTIVITA’ 2

1 – distribuire una fotocopia per alunno
2 – colorare e ritagliare le parti disegnate
3 – disporre i bambini a coppie
4 – il bambino A, senza farsi vedere dal compagno, disporrà sul banco le varie parti ritagliate, formando un volto
5 – ponendo domande, l’alunno B dovrà assemblare il volto che il compagno ha composto
6 – al termine i ruoli si invertiranno

Verranno disputate più partite, cambiando via via le coppie.
A questo gioco si possono assegnare punti, magari uno per ogni elemento corretto; alla fine vincerà l’alunno che avrà totalizzato il maggior punteggio.

Esempio frasi
- Is he/she Mr/Mrs Egg?
- Has he/she got long hair?
- Has he/she got big eyes?
- …


Prima di iniziare il gioco, assicurarsi che gli alunni sappiano rispondere correttamente alle domande, sia in caso affermativo che in quello negativo; prestare attenzione anche alla formulazione con i due verbi: essere e avere.
Ovviamente le domande non prevederanno il colore dei capelli, a meno che non sia stato indicato inizialmente dall’insegnante.

EGGS HUNT and COLOURED EGGS

Ai bambini di ogni classe si racconta, tra le varie tradizioni anglosassoni, anche quella della "Eggs Hunt".
Qui di seguito trovate due schede che, prendendo spunto da questo gioco, propongono un ripasso dei colori (cl. 1^) e un consolidamento delle posizioni (cl. 3^ in su).

MR BUNNY DAILY ROUTINE

















La "daily routine" è un classico argomento trattato in classe 5^.
La Pasqua può essere l'occasione per introdurla o consolidarla. Lavoro senza grosse difficoltà e accattivante. Utilizzando un foglio giallo, l'effetto finale è amplificato.

EASTER CARD


Semplice bigliettino augurale. All' interno si possono scrivere le parole dell'eventuale canzone imparata per la Pasqua. In alternativa si possono mettere altri segni relativi alla festivtà. Lavoro pensato per la classe 1^.












Choose your language

Cerca nel blog l'argomento che ti interessa