SOSTIENI IL BLOG

I'LL BE A MUM! :-)

www.mammole.it Ticker
Visualizzazione post con etichetta positions. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta positions. Mostra tutti i post

SHOPS - POSITIONS

Due schede utili per conoscere e rinforzare sia la nomenclatura dei vari negozi, sia alcune pozioni.
Lavori adatti per classe 4^ e 5^; la seconda potrebbe essere utile anche in una classe 3^.

EGGS HUNT and COLOURED EGGS

Ai bambini di ogni classe si racconta, tra le varie tradizioni anglosassoni, anche quella della "Eggs Hunt".
Qui di seguito trovate due schede che, prendendo spunto da questo gioco, propongono un ripasso dei colori (cl. 1^) e un consolidamento delle posizioni (cl. 3^ in su).

WHERE' S THE ...?

Per insegnare la terminologia riguardante le posizioni, potrebbe essere utile dare ai bambini una scheda con illustrate in modo chiaro le singole parole.
Qui di seguito ne trovate un esempio.
Utilizzare disegni chiari aiuta a memorizzare più facilmente i termini.
Lavoro adatto per classi 3^-4^ e 5^.

Si può poi passare a formare frasi riguardanti illustrazioni precise.
Nella scheda seguente potrete trovare qualche spunto.

es.: a- The dog is under the TV.
f- The dog is behind the tree.
...

EXCUSE ME, WHERE' S...?


Attività adatte per le classsi quarta e quinta.
Qui di seguito troverete due piantine che potranno essere utili come esercizio nel dare e ricevere indicazioni per raggiungere un luogo.




















Dopo aver consegnato le piantine a ogni singolo alunno, il lavoro può essere svolto in vari modi:
- descrivere insieme il percorso segnato
- fare scrivere le indicazioni
- in coppia gli alunni chiedono e descrivono tra loro i percorsi.
- un alunno fornisce le indicazioni di un percorso e il compagno deve indicare il luogo raggiunto
- ….
Ovviamente si possono aggiungere altri percorsi.

Consiglio quattro cose:
1 – almeno all’inizio, colorare sempre diversamente i singoli percorsi e le singole mete (ovviamente percorso e meta relativa devono avere lo stesso colore)
2 – contrassegnare l’entrata dei singoli edifici: renderà più agevole l’orientamento
3 – nella descrizione scritta, andare a capo a ogni indicazione (vedi esempio sottostante)
4 – le prime volte, invitare gli alunni a “camminare con le dita” sulle strade, ricordando che il dito indice indica sempre la sinistra, mentre il medio la destra


Piantina 1
- Excuse me, where’s the toy shop?
# Go straight on into Red Road
turn left into Rubber Street
go straight on
turn right into West Lane
go straight on
turn right into North Street
go straight on.
The toy shop is on the right, between the school and the clothes shop.

Per facilitare gli alunni, se lavorano individualmente, si può indicare loro il numero delle indicazioni da dare: in questo caso sette indicazioni più la descrizione finale.

Choose your language

Cerca nel blog l'argomento che ti interessa