SOSTIENI IL BLOG

I'LL BE A MUM! :-)

www.mammole.it Ticker
Visualizzazione post con etichetta rules. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rules. Mostra tutti i post

JOBS-COUNTRYSIDE-RULES-CUTURE -test-










Ecco una verifica ideata per gli alunni di classe 5^.
Argomenti trattati:
- countryside
- regole
- jobs/work
- cultura inglese e americana.
Il motivo per cui questa verifica contiene più argomenti è dato dal fatto che, a mio parere, è sempre bene in ogni verifica riproporre alcune domande relative agli argomenti trattati precedentemente l'ultimo. Questo per far capire agli alunni che l'inglese non è fatto a comparti stagni, ma è una lingua spendibile in ogni momento, che coinvolge perciò vari aspetti, che contemporaneamente si intersecano.

Il primo esercizio riprende l'argomento "countryside" ed è incentrato sull'ascolto, che può essere proposto in due modi:

1- semplicemente dicendo i nomi dei vari ambienti (gli alunni devono insertire il numero nelle caselle)
2- leggendo una semplice descrizione dell'ambiente (gli alunni devono riconoscere le caratteristiche dell'ambiente e scrivere il numero nella casella sìcorrispondente).

Il secondo esercizio riprende le regole da mantenere in alcuni ambienti e valuta le capacità di lettura e comprensione. Inutile dire che bisogna abbinare frase con disegno.

Il terzo, il quarto e il quinto esercizio riguardano l'ultimo argomento trattato in classe (jobs) e valutano capacità di completare un testo scritto, abilità di ascolto e comprensione scritta.

L'ultimo esercizio riguarda gli argomenti culturali trattati fino al mese di novembre. Qui le domande sono volte in intaliano per testare le conoscenze dei contenuti riguardanti il Guy Fawkes Day e il Thanksgiving Day.

test - MUST/MUSTN'T

TEST
argomento: must-mustn't/rules
classe: 5^
scopo:
- verificare la comprensione scritta di espressoni utilizzate in precedenti attività


Somministrazione
Utilizzando le parole nella word bank, gli alunni dovranno comporre in modo esatto le frasi che si riferiscono alle immagini.

RULES - MUST/MUSTN'T

In una classe 5^ è bene introdurre il significato del verbo MUST, anche nella forma negativa (MUSTN’T).

I lavori che si possono proporre sono molteplici; tra tutti ho trovato molto piacevoli per gli alunni la costruzione di cartelli, schemi con disegni e frasi e il gioco del memory da eseguire in coppia (bisogna abbinare la carta con disegnato il segnale a quella che riporta la frase corrispondente).

Si possono utilizzare ambienti vicini agli alunni, come quello scolastico, andando a riprendere alcune regole base come:

- You must arrive on time
- You mustn’t run in the corridor.
- You mustn’t fight.
- You must listen to the teacher.
- You mustn’t chew gum.

Anche la piscina può tornare utile per lo scopo:

- You must wear a cup.
- You mustn’t run.
- You must wash your feet.

Sono moltissimi altri gli ambienti che possiamo utilizzare (strada: you must look left and right/you mustn’t play… treno:you must have a ticket/you mustn’t open the window…): chi più ne ha più ne metta.

Si possono proporre anche attività che implicano un ragionamento e la scheda qui di seguito (Scholastic) l’ho trovata molto carina e utile.









Choose your language

Cerca nel blog l'argomento che ti interessa