Che ne dite per esempio di servircene per insegnare l’utilizzo degli articoli indeterminativi?
Noterete che si presta benissimo per questo scopo, proprio perché offre una gamma molto vasta di sostantivi.
1 - spieghiamo agli alunni che gli articoli indeterminativi “un, uno, una, un’”’ in inglese si traducono con “a” oppure “an”
2 – chiariamo loro la differenza dell’utilizzo delle due parole, servendoci di esempi concreti
3 – diamo loro una copia della scheda riportata qui di seguito
4 – invitiamoli a capire che cosa dovranno fare
5 – accertiamoci che conoscano in inglese i nomi di tutti i cibi disegnati; se sarà il caso, ripetiamoli insieme e, se lo reputiamo opportuno, scriviamoli alla lavagna
6 – assicuriamoci che tutti abbiano capito come devono agire
7 – invitiamo i bambini a svolgere in autonomia il lavoro
8 – verifichiamo insieme ciò che hanno prodotto.
I termini riportati potranno essere arricchiti con: aubergine, avocado, asparagus, apricot, apple pie, … (ho riportato solo alcuni cibi che iniziano per vocale, quelli che iniziano per consonante sono più facilmente reperibili).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiS5UnButMmik0S52IdT9S_XZc0Rac8p0c_-zltt7nnYu9qI5QIB7ZLvQlmXulqoX3v1O0s5DjO0tyNhD0Vgqyh3dq6WiJ3P4HYrDMNOSgidSuECfvU7rIeoeEWAps33PR-SMRgYBCNwQ/s320/frigorifero+singolare.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhNpasQv3XxAliHE_UE0JzaR3n-ttPJfa2fFiTsTERua-8G0aXBW5HMIYF4QypmY_JwbnN5F9qxYX7KRvy2u9inIkbzrBg3xnfER5e04pc2AF7PpLXf4E8CoFYSnZ02sQ0F-4L8IlITsQ/s320/fridge.jpg)
Che bella idea!
RispondiElimina