![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitJE02pzVMjGKUmj__ZpJxou-b2hfz2XzY2OSEadIelqoCNxkpJZVOddVOJOw40DK_eyf4MpHRBpTH_yD0hGobJfVMDXTZdWgZ7EsInLzxmuH5NoFaD_MvoY4C8jyMjaSyL7EBGgg_2A/s320/Pronunciation+tongue+twister.png)
I dubbi li abbiamo tutti, ma fortunatamente abbiano a nostra disposizione numerosissimi mezzi; tra i più funzionali ci sono i dizionari on-line e i vocabolari con CD annesso: UTILIZZIAMOLI abbondantemente.
Sinceramente non riesco più a tollerare il numero due pronunciato come se ci fosse un'epidemia di raffreddore ([ciù]) o un compleanno che più assomiglia a un volatile ([bordei]) che a una festività annuale. Stesso discorso per il numero tre o per altre parole come ad esempio "purple".
Scusate lo "sfogo", ma gli errori trasmessi nella Scuola Primaria a fatica poi si cancellano.
...sorry :-)
Sinceramente non riesco più a tollerare il numero due pronunciato come se ci fosse un'epidemia di raffreddore ([ciù]) o un compleanno che più assomiglia a un volatile ([bordei]) che a una festività annuale. Stesso discorso per il numero tre o per altre parole come ad esempio "purple".
Scusate lo "sfogo", ma gli errori trasmessi nella Scuola Primaria a fatica poi si cancellano.
...sorry :-)
Nessun commento:
Posta un commento